E’ un importante metodica riabilitativa basata su posture di stiramento progressivo attivo dei muscoli antigravitari (principalmente statici e di natura fibrosa) gestita dal fisioterapista con la partecipazione attiva del paziente. E' un approccio “globale” poiché gli stiramenti imposti si propagano fino alle estremità degli arti e vengono messi in tensione tutti i muscoli retratti del corpo.
La Rieducazione Posturale Globale si basa su tre principi fondamentali:
Individualità: ogni persona è unica e assume una varietà di adattamenti posturali strettamente personali. Pertanto la tecnica non può essere standardizzata perché ognuno presenta adattamenti differenti.
Causalità: il trattamento correttivo deve essere indirizzato verso il sintomo. Spesso un dolore del rachide viene trattato unicamente con terapia antinfiammatoria, ma molte volte ci sono problematiche legate alle strutture vertebro-muscolari che manifesano dolore lontano dalla zona interessata. Lo studio attento del paziente, biomeccanico e non solo, riesce sistematicamente a risalire alla causa del dolore, eliminando tutti i compensi messi in atto nel tempo.
Globalità: bisogna lavorare attivamente su tutta la struttura osteomuscolare del rachide, degli arti superiori ed inferiori strettamente correlati ad esso. Ricreare il giusto equilibrio globale è fondamentale, poichè sono gli squilibri muscolari la causa di molti dolori o atteggiamenti che possono portare a vere e proprie patologie con l'avanzare dell'età.
Soggetti che possono beneficiare dalla Rieducazione Posturale Globale
Chi soffre di dolori vertebrali cronici o acuti di origine reumatologica o traumatica
Chi presenta alterazioni delle normali curve fisiologiche della colonna vertebrale: ipercifosi, iperlordosi, scoliosi, posture sway-back, gibbo del bisonte...
Disfunzioni respiratorie – Postumi di traumi e malattie neurologiche
Deviazioni e deformazioni ortopediche: piedi piatti, cavi, ginocchio valgo\varo, alluce valgo...
ADOLESCENTI CHE PRESENTANO DEVIAZIONI POSTURALI CAUSATE DA UNO SQUILIBRIO NELLA CRESCITA O DAL MANTENIMENTO DI POSTURE ERRATE CHE LA VITA DI OGGI COMPORTA: VIDEOGIOCHI, TABLET, SMARTPHONE, ZAINI PESANTI...